rilievo - bottega marchigiana (sec. XVII)

rilievo, 1635 - 1635

Al centro dello stemma sono scolpite tre api: emblema di casa Barberini; lo scudo è decorato con segmenti a riccio ai lati; in alto ed in basso, cappello cardinalizio con fiocchi, due testine alate e festoni di frutta; più in basso c'è una targa ovale con segnatura di sette righe

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA TRAVERTINO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE palazzo comunale
  • INDIRIZZO corso Giacomo Matteotti, 36, Santa Vittoria in Matenano (FM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione attesta che gli abitanti di Santa Vittoria esprimono gratitudine al card. Francesci Barberini, abate Commendatario di Farfa, e nipote del papa Urbano VIII, per aver ottenuto in loro favore la Collegiata dei canonici, il nuovo monastero delle Benedettine, divise e privilegi per il Magistrato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100069943
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI targa in basso - FRANCISCO CARD. BARBERINO CUIUS / BENEFICENTIA CANONICATUS / ECCLESIE VIRGINIS MONASTERIUM / MAGISTRATUI ORNAMENTA / ADDIDIT VICROTIENSES / POSUERUN 1635 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1635 - 1635

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE