candeliere, serie - produzione marchigiana (sec. XVIII, sec. XIX)

candeliere, 1700-1799

Il candeliere poggia su tre piedini a mensola. La base è costituita da una semicolonna scanalata. Il fusto presenta due grandi nodi a vaso e a balaustro. Alla base dei due nodi sono cespi di foglie d'acanto e palmette

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE