pulpito di Giosafatti Antonio (sec. XVII)

pulpito, 1607 - 1607

Sei mediglioni a voluta, sulla fronte testa di cherubino con festone di frutta, sorreggono sei mensole sulle quali si poggia il piano poligonale pensile. Nella parte inferiore cassettonato a lacunari con rosone al centro, la fronte consta di cinque plutei rettangolari. Ogni pannello con cornice modanata ha dei cartigli con scritte e stemma dei Padri Conventuali

  • OGGETTO pulpito
  • MATERIA E TECNICA travertino/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Giosafatti Antonio (1635/ 1683 Ca)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Piazza del Popolo, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1605 Giovanni Ciannavei deliberò di costruire a sue spese un pulpito nella chiesa e ne affidò il disegno, la lavorazione e la messa in opera ad A. Giosafatti. Il contratto venne stipulato il 20 aprile 1605, ma solo nel 1607 il lavoro venne terminato, come attesta la quietanza finale (Fabiani, p. 23-24). Nel 1608 venne inaugurato nell'attuale collocazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100117901
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI primo pluteo destro - ORATE PRO BENEFATTORE 1607 - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI pannello - religioso - Emblema - Padri Conventuali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giosafatti Antonio (1635/ 1683 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1607 - 1607

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'