vetrata
disegno
1886 - 1905
Personaggi: Madonna; Iesse; Adamo; Eva; Dio Padre. Ritratti: papa Pio X; papa Leone XIII. Figure: Profeti. Allegorie-simboli: Trinità; serpente. Elementi architettonici: trifora; tabernacolo. Decorazioni: vetrate; nicchie; salienti; altorilievi; guglie; pinnacoli
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ matita/ penna/ acquerellatura
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
- INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, di evidente impostazione neogotica, costituisce lo studio preparatorio per una vetrata della Cappella dei Tedeschi nella Basilica della S. Casa di Loreto, nel quadro dei lavori di restauro e di riallestimento progettati e diretti dallo stesso Sacconi tra il 1886 e il 1905. Rientra probabilmente nel gruppo dei dodici disegni dell'artista donati dal fratello alla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno nel 1933
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100138586
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
2006
- ISCRIZIONI a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0