fontana
disegno
1714 - 1781
Architetture: prospetto e pianta di fontana. Elementi architettonici: balaustra. Sculture: personificazioni del Tronto e del Castellano. Araldica: stemma di Ascoli Piceno. Simboli: picchio. Decorazioni: scogli; mascheroni
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ matita/ acquerellatura/ inchiostro
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
- INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno si ricollega al progetto di costruzione di due fontane monumentali in Piazza Arringo ad Ascoli Piceno, nell'area prospiciente al Palazzodell'Arengo ristrutturato da Giuseppe e da Lazzaro Giosafatti. Il progetto, in seguito abbandonato, era ancora in discussione nell'ultimo decennio del Settecento stante la testimonianza dell'Orsini (1790, pp. 33-34) che fa esplicito riferimento al Giosafatti come autore di un progetto al riguardo. Lo stesso Orsini specifica che nel disegno giosafattesco da lui osservato si notavano le allegorie dei fiumi Tronto e Castellano poste ai lati della vasca, come si nota in questo foglio. Il foglio Inv. 433/555 presenta alcune varianti formali rispetto al foglio in questione
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100138627
- NUMERO D'INVENTARIO 433/547
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
2006
- ISCRIZIONI a matita -
- STEMMI in basso a destra - Marchio - Pinacoteca civica di Ascoli Piceno - stemma coronato del Comune di Ascoli Piceno con ai fianchi le lettere A e P
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0