bottiglia - manifattura boema (inizio sec. XIX)

bottiglia, 1800 - 1810

Recipiente per acqua profumata a forma di anatra in vetro nero. Sui tre piedini modellati a pinze, poggia il corpo dell'anatra, liscio e decorato a squame dipinte in oro, sul quale sono applicate due ali, anch'esse modellate a pinze. Sul dorso è praticata un'apertura di forma circolare per il riempimento; il becco dell'animale presenta una piccola apertura per il versamento

  • OGGETTO bottiglia
  • MATERIA E TECNICA vetro/ soffiatura/ pittura
  • MISURE Altezza: 13
    Lunghezza: 18
    Larghezza: 19
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Boema
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Manifattura Turca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tipologia di bottiglie, ispirata a forme siriane e iraniche, veniva prodotta in Boemia per il mercato orientale e spagnolo. Conosciamo diversi esemplari settecenteschi eseguiti sia in vetro trasparente che in lattimo. Un esemplare in lattimo della fine del Settecento, dipinto con motivi floreali in smalti policromi, é conservato nel Museo di Arti Decorative di Praga. Un altro esemplare in lattimo è attribuito a manifatture boeme per il mercato spagnolo (Spiegl, 1979). Un altro esemplare in lattimo dipinto a fiorellini è attribuito a manifatture turche del XIX secolo (Ohm, 1973). Il Museo Storico di Mosca conserva un esemplare, attribuito a manifatture russe della metà del Settecento, molto simile a quello esaminato, in vetro verde e con la parte anteriore del corpo dipinto a squame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100205473
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. I.G.5432
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE