strumento di tortura, insieme - ambito italiano (sec. XX)

strumento di tortura, 1921 - 1923

Insieme di tre lunghi ferri culminanti a uncino

  • OGGETTO strumento di tortura
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Rocca Demaniale di Gradara
  • INDIRIZZO Piazza Alberta Porta Natale, 1, Gradara (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La produzione di questi tre ferri, strumenti di tortura, rientra nell'ambito del riallestimento degli ambienti della Rocca voluto dall'ing. Umberto Zanvettori negli anni 1921-1923. Risale ad allora la denominazione dell'ambiente in cui sono collocati questi oggetti, Sala di tortura o Prigione, posto alla base del mastio. Tale destinazione d'uso della sala, assieme all'arbitraria collocazione degli elementi d'arredo, risulta priva di fondamenti documentari. Nonostante ciò, l'ambiente conserva ancora oggi elementi costruttivi caratteristici delle prime fasi della struttura militare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100368639
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Rocca Demaniale - Gradara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1921 - 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE