pianeta - manifattura laziale (secondo quarto sec. XVII)

pianeta post 1629 - ante 1630

Pianeta in broccato di seta verde, oro e argento a disegni geometrici ove ricorrono gli emblemi dello stemma

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ trama broccata
    filo d'argento/ trama broccata
    filo d'oro/ trama broccata
    seta/ tessuto/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Velletri (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Appartenne al cardinale Giovanni Battista Dedi, vescovo di Velletri tra il 3 settembre 1629 e il 13 luglio 1630
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200006411
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI sul retro, in basso al centro - vescovile - Stemma - Battisti Dedi - diviso in quattro campi: due quarti bianchi con tre mezze lune e due quarti azzurri con bande geometriche argentee e sei stelle
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1629 - ante 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE