rilievo, opera isolata - ambito non noto (inizio XVII)

rilievo,

Rilievo funerario con due busti. A sinistra di una piccola semicolonna liscia, con capitello di tipo corinzio, è un busto maschile vestito con tunica e toga, con la mano destra che sporge dal sinus e si appoggia sul lembo che ricade sulla spalla sinistra. Il volto presenta rughe marcate sulla fronte, le guance e ai lati della bocca; i capelli sono a ciocche corte e fitte. A destra è un busto femminile, vestito di tunica e mantello che ricopre anche il capo. L'acconciatura è a scriminatura centrale, con ciocche sottili e ravvicinate; due profonde rughe ai lati della bocca. La Botticelli ha chiaramente dimostrato la non antichità del rilievo sulla base dei documenti Mattei, notando anche una certa somiglianza del tipo del volto maschile con quello del vicino rilievo antico n. 12/ 00122297, cui lo scultore potrebbe essersi ispirato

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE