rilievo, opera isolata - ambito non noto (XVII)

rilievo,

Rilievo marmoreo di forma rettangolare composto dalla congiunzione di diverse lastrine, di cui si vedono i punti di congiuntura

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Non Noto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mattei di Giove
  • INDIRIZZO Via Michelangelo Caetani, 32, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nessuna figura o frammento di figura sembrerebbe antico; ma anche in caso di qualche frammento autentico, non sarebbe elemento determinante in questa composizione che non offre un tema unitario. Qualche dubbio sull'autenticità potrebbe sorgere per il gruppo di tre figure a sinistra, che richiama particolari di quella classe di sarcofagi con sottomissione di barbari: ma anche in questo caso, la mancanza nel nostro rilievo di alcuni particolari che caratterizzano sempre le figure dei supplici (il berretto frigio, le lunghe brache nell'abito maschile), farebbe propendere per una derivazione non antica. Disegni inediti sono conservati nella Biblioteca del College di Eton: vol. Bm, 11, foll. 65-66. Provenienza ignota
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200126963
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE