lapide documentaria - ambito romano (sec. XVII)

lapide documentaria, ca 1679 - ca 1679

La lapide è inserita entro una semplice cornice marmorea, affiancata da due mensole a voluta. Più in alto corre un fascio di modanature architettoniche, coronato da un timpano spezzato, al cui centro è collocato lo stemma cardinalizio di Girolamo Gastaldi

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura
    marmo bianco di Carrara/ scultura
    stucco/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ricorda la costruzione della chiesa ad opera del cardinale Girolamo Gastaldi legato di Bologna, per volere di Papa Alessandro VII, che già aveva ordinato la costruzione della chiesa adiacente di S. Maria di Montesanto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200199824
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI riquadro; al centro - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1679 - ca 1679

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE