tunicella - ambito romano (seconda metà sec. XVIII)
tunicella,
post 1750 - ante 1799
tunicella di seta laminata rossa, decorata con gallone dorato e rifinita all'orlo da una trina. Sulla fronte è applicato uno stemma cardinalizio eseguito a ricamo
- OGGETTO tunicella
-
MATERIA E TECNICA
seta/ tessuto/ laminatura/ ricamo ad applicazione
gallone
-
MISURE
Altezza: 100 UNR
Larghezza: 31 UNR
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Abbazia di S. Maria di Grottaferrata
- INDIRIZZO Corso del Popolo, 128, Grottaferrata (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paramento venne donato dal cardinal Rezzonico (morto nel 1799), commendatario dell'abbazia e successore di Francesco Barberini junior. La committenza è testimoniata dalla presenza dello stemma
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200201533-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- STEMMI fronte, in basso - cardinalizio - Stemma - Rezzonico Carlo cardinale -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0