granchio riporta il crocifisso a San Francesco Saverio

dipinto,

Il santo, con la barba e l'abito gesuita che lo contraddistinguono, si inginocchia sulla riva, in atto di accogliere un granchio emergente dalle onde del mare. L'animale sorregge un crocifisso per le chele. Alla sua destra, un gruppo di uomini assiste stupito all'evento prodigioso. Appaiono nello sfondo una nave, degli alberi, e delle montagne che si perdono in lontananza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Baldi Lazzaro (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio del Caravita
  • INDIRIZZO Via del Caravita, 7, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena raffigurata si riferisce a un episodio tratto dalla vita di san Francesco Saverio: mentre i missionari erano in navigazione verso le isole Molucche, si scatenò una tempesta, che il santo tentò di placare immergendo nel mare un crocifisso. Le onde glielo strapparono di mano, ma appena giunti alla riva, un granchio, tenendolo per le chele, riportò il crocifisso a Francesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203302-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldi Lazzaro (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'