dipinto, ciclo di Baldi Lazzaro (sec. XVII)

dipinto, 1668 - 1671

il ciclo è costituito dai dipinti murali sulla volta dell'ovale centrale e nei pennacchi, nelle lunette, separati da cornici a rilievo con motivi vegetali dai dipinti sulle pareti laterali e dalla pala d'altare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Baldi Lazzaro (1623/ 1703)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria sopra Minerva
  • INDIRIZZO via Beato Angelico, 35, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE monsignor Antonio Gonzales, vescovo di Caracas, affidò a Lazzaro Baldi la decorazione della cappella, conclusa nel 1671; il motivo delle rose (allusione onomastica alla santa titolare) è ripreso in molti dettagli della decorazione plastica che incornicia i dipinti, che viene attribuita da A.Pampalone allo stesso Baldi. I soggetti dei dipinti su pareti e altare erano stati ideati da Baldi già per gli apparati della beatificazione di santa Rosa, avvenuta in san Pietro nel 1668; così la tela dell'altare, poi esposta in san Pietro per la cerimonia della santificazione nell'aprile del 1671; fu di lì trasferita in santa Maria sopra Minerva nell'agosto dello stesso anno. I pennacchi e la volta risulterebbero cronologicamente le ultime opere del ciclo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200212163A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldi Lazzaro (1623/ 1703)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1668 - 1671

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'