Misteri del Rosario e storie di santa Caterina

dipinto,

Personaggi: Gesù Cristo; Madonna; santa Caterina da Siena

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a olio
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Venusti Marcello (1515 Ca./ 1579): esecuzione parziale
    De Vecchi Giovanni (1536/ 1615)
    Saraceni Carlo (1579/ 1620)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria sopra Minerva
  • INDIRIZZO via Beato Angelico, 35, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la programazione del ciclo pittorico e della decorazione plastica che lo inquadra fu voluta dalla confraternita del Rosario e dalla famiglia Capranica. i soggeti della volta (Misteri del rosario) e delle pareti (storie disanta Caterina da Siena) si riferiscono alle due dedicazioni della cappella, che custodì le spoglie di santa Caterina dal 1430 al 1855. Al Venusti spetta l'esecuzione della volta (1576-78) e al De Vecchi quella delle pareti (1578-79) che ritoccò nel 1586. C. Saraceni sostituì unpo dei dipinti della volta. E' stata ipotizzata una collaborazione di Francesco Vanni all'esecuzione dei dipinti del De Vecchi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200218950-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Venusti Marcello (1515 Ca./ 1579)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Vecchi Giovanni (1536/ 1615)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Saraceni Carlo (1579/ 1620)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'