monumento funebre - ambito romano (sec. XIX)

monumento funebre, post 1867 - post 1867

Lapide con cornice modanata sagomata, compresa all'interno di un' incorniciatura rettangolare con lesene laterali con capitelli compositi e sovrastata da una lunetta con al centro una nicchia contenente il busto del defunto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento appartiene ad Enrico Ferdinando Giovanni Carlo di Lussemburgo, ministro del Belgio presso la Santa Sede, morto a Roma nel 1867 e sepolto nella chiesa di San Giuliano. Il monumento, eretto per volontà della moglie e della figlia, presenta notevoli affinità con lo speculare monumento Prisse, tali da far supporre che possa essere opera dello stesso artista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200225543-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sulla lapide - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1867 - post 1867

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE