lavabo da sacrestia - ambito italiano (terzo quarto sec. XVII)

lavabo da sacrestia 1650 - 1674

su un piedistallo a tre mascheroni desinenti in volute vasca semiovale sovrastata da una ulteriore finta vasca che sostiene due delfini idrofori le cui code reggono il vaso bacellato; in alto crocifisso tenuto tra le chele di un granchio

  • OGGETTO lavabo da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA breccia/ scultura
    MARMO DI CARRARA
  • MISURE Profondità: 85
    Altezza: 251
    Larghezza: 110
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Ignazio di Loyola
  • INDIRIZZO via della Caravita, 8a, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE nonostante la tipologia chiaramente tardo cinquecentesca di questo lavabo, la presenza dello stemma Ludovisi porterebbe a una datazione coincidente con quella della sacrestia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200231642B
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI tra le volute - gentilizio - Stemma - Ludovisi - v. foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE