monumento funebre - bottega Italia centrale (sec. XVI)

monumento funebre, ca 1588 - ca 1588

Un alto basamento sostiene un sarcofago con coperchio a curva carenata spezzata, al di sopra del quale, sorretta da un fascio di corte paraste, si erge un'edicola architravata, affiancata da erme femminili e coronata da timpano trangolare. Al suo interno è posta una lastra con uno stemma scolpito sormontato da un oculo contenente il busto ritratto del defunto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ scultura
    MARMO NERO ANTICO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento venne dedicato da Pietro Pietropaoli al figlio Giulio, governatore generale dei feudi di Abruzzo alle dipendenze di Margherita figlia dell'imperatore Carlo V, morto nel 1588. L'opera ha sobrie linee manieriste in cui sopravvivono ricordi di stilemi michelangioleschi. Fra 1996 e 1997 è stata restaurata a cura della SBAS RM
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248324A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI fronte del basamento - vedi foto - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1588 - ca 1588

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE