deposizione di Cristo nel sepolcro
dipinto
ca 1890 - ca 1890
Bruschi Domenico (1840/ 1910)
1840/ 1910
Personaggi: Madonna; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista. Figure: figure maschili; figure femminili; discepoli. Paesaggi: Golgota. Vedute: (Gerusalemme) Santo Sepolcro. Oggetti: rotoli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Bruschi Domenico (1840/ 1910): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Palestrina (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dipinto, parte della serie nella cappella in esame, è di Domenico Bruschi, pittore formatosi alla scuola di un allievo del Minardi e a cui si riconoscono doti notevoli di frescante e colorista (A. M. Damigella, DBI, 14, pp. 701-703). Il Bruschi, da una iniziale formazione purista, aderì successivamente alle correnti realistiche e veristiche sviluppando le sue capacità di scioltezza compositiva, senza però mai abbandonare uno stile fondamentalmente classicista e impersonale. Quest'opera, malamente ridipinta e assai rovinata, non è esente da un eccessivo patetismo, sia pure temperato da intenti realistici nel trattamento dei volti e dei personaggi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0