San Filippo Neri

dipinto, 1600 - 1610

Personaggi: san Filippo Neri. Figure: giovane; uomo; putti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 22
    Larghezza: 27
  • ATTRIBUZIONI Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Maria in Vallicella
  • INDIRIZZO via del Governo Vecchio, 134, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto ricorda le frequenti visite del Neri nelle catacombe di san Sebastiano fuori le mura. sul retro è una scritta che lo attribuisce al Pomarancio, notizia non confermata dai documenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200761821
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'