cassa d'organo di Morettini Nicola (attribuito) (seconda metà sec. XIX)

cassa d'organo, 1881 - 1881
Morettini Nicola (attribuito)
notizie fine sec. XIX

Organo racchiuso in cassa resa totalmente espressiva tramite l'applicazione di pannelli dipinti, raffiguranti 3 cuspidi di canne. Il pannello di centro è costituito da ua grigia a persiane comandata dalla staffa d'espressione. Dietro detta griglia si intravede il principale in stagno originale

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Morettini Nicola (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Moricone (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo struento è opera dell'organaro perugino Nicola Morettini, che lo costruì nel 1881 per la Chiesa dell'Ospedale di Perugia. L'organo è di un certo pregio in quanto l'autore assimilò profondamente la tecnica e gli indirizzi estetici dei Maestri Veneziani del settecento, costruendo struenti dalla meccanica perfetta e dalla fonica eccellente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200820777
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla canna centrale del prospetto - COLLATICIA PECUNIA/ ATQUE/ AERE DOMUS HOSPITALIS/ CURIA ET STUDIO JOSEPHI CAGIANELLI/ CURIONIS/ NICOLAUS MORETTINI CONSTRUXIT/ A. D. MDCCCLXXXI - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morettini Nicola (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1881 - 1881

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'