dipinto di Luzio Romano (secondo quarto, secondo quarto sec. XVI, sec. XVI)

dipinto,

fregio costituito da riquadri con scene mitologiche alternate a putti; attorno decorazione a grottesche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Luzio Romano (notizie 1528-1575)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Cerchia Di Perin Del Vaga
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della sala potrebbe essere stata eseguita da artisti legati a Perin del Vaga, documentato per altre decorazioni nel Palazzo nel 1537/ 38.Il fregio può essere attibuito Luzio Romano allievo di Perin del Vaga, attivo con il maestro anche negli affreschi in Castel Sant' Angelo e specializzato nella riproduzione delle grottesche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863855-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luzio Romano (notizie 1528-1575)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'