Quattro stagioni

pavimento, ca 150 - ca 150

cornice a fondo bianco con festoni stilizzati racchiudente cinque riquadri incorniciati da meandro policromo; riquadro centrale con decorazione a treccia sul bordo, riquadri laterali con figure

  • OGGETTO pavimento
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 480
    Larghezza: 563
  • AMBITO CULTURALE Scuola Siriaca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Paolo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mosaico è stato reperito nel 1864 in un ambiente presso il mitreo del palazzo imperiale di Ostia Antica e per ordine di papa Pio IX venne staccato e inserito nel pavimento della chiesa in occasione dei restauri del 1868. Becatti, che lo ha pubblicato e datato (1961, con bibliografia) ritiene che nell'adattamento l'opera sia stata rimaneggiata forse nella balza esterna e nel meandro prospettico, che potrebbe essereun'aggiunta ottocentesca. Lo studioso propone una relazione con un mosaico geometrico-floreale di uguale provenienza, conservato oggi nella sala dell'Immacolata Concezione in Vaticano, dal quale forse è stato estratto il pannello centrale a girali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864004
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto a sx - Ver - lettere capitali - a caratteri applicati - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'