calice - ambito italiano (sec. XIX)

calice, ca 1801 - ca 1801

piede circolare; collo del piede decorato da raffigurazione di strumenti relativi all'attività pittorica. nodo a vaso con fogliette lanceolate; coppa a campana con sottocoppa decorata da foglie

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA metallo/ stampaggio
  • MISURE Altezza: 18
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Luca e Martina
  • INDIRIZZO via dell'Arco di Settimio, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice presenta una interessante decorazione dul piede costituita da strumenti relativi alla attività pittorica come tavolozza e pennelli poiché la chiesa per la quale è stato commissionato il calice è la sede dell'Accademia di San Luca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864384
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul bordo del piede - VINCENZO PACETTI S. RE R. O DONO' L'AN. 1801 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1801 - ca 1801

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE