cassa d'organo
Cassa con prospetto incorniciato da paraste con capitelli a volute scanalate, sormontato da ampio cornicione modanato
- OGGETTO cassa d'organo
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Laziale
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Pantanella Pietro
- LOCALIZZAZIONE Velletri (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo strumento, abbandonato da qualche decennio, è ubicato in cantoria da ripristinare, mancante anche della scala d'accesso, e si deve a questa circostanza se lo strumento ci giunge pressoché intatto ed originale nelle sue strutture fondamentali. Il cartellino trovato incollato in fondo alla secreta nel somiere principale lo fa attribuire con certezza all'organaro romano Pietro Pantanella che lo costruì nel 1875
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201041801A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- ISCRIZIONI cartellino incollato sul fondo della secreta - PIETRO PANTANELLA FECE IN ROMA/ L'ANNO D. 1875 - italiano volgare
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0