mostra d'altare - ambito Italia centro-meridionale (XVIII)

mostra d'altare, ca 1726 - ca 1760

Su un alto zoccolo si impostano due plinti laterali, con stemmi sul fronte principale, da cui si elevano due colonne con capitelli compositi. Al centro della trabeazione modanata si trova una tabella decorata a volute, mentre le estremità sono caratterizzate da due grandi mensole sulle quali poggiano due angeli. Conclude la struttura un fastigio con finestra centrale - inquadrata da due pilastrini decorati a motivi fitomorfi e terminanti con una testa di cherubino – coronata da tre teste di cherubini da cui si dipartono due ghirlande floreali

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1726 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE