piedistallo - ambito italiano (sec. XVII)

piedistallo, 1623 - 1644

Il piedistallo, in legno dorato, con base polilobata, presenta degli eleganti motivi ad intaglio quali le tre api nel campo dello stemma Barberini coronato dalla tiara papale. Ai lati dello stemma due puttini, un terzo alla sommità

  • OGGETTO piedistallo
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
    legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piedistallo di buona fattura, entrò in Ambasciata il 1 luglio del 1960, come attesta l'inventario della stessa compilato nel 2014. La presenza delle api nel campo dello stemma coronato dalla tiara papale permettono di circoscriverne la realizzazione durante il pontificato di papa Urbano VIII (1623-1644), al secolo Maffeo Barberini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201253544
  • NUMERO D'INVENTARIO 45
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1623 - 1644

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE