Petrolio in fondo al mare (Formazioni geologiche)
disegno
ca 1967 - ca 1967
Santomaso Giuseppe (1907/1990)
1907/1990
Tra una sottile striscia di azzurro nel margine superiore e una macchia verde in quello inferiore, un'ampia sezione bianca del disegno è percorsa da una linea rossa che, incuneandosi verso il basso, sembra convogliare gli spruzzi e le colature di inchiostro nero in quella direzione
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta bianca/ inchiostro di china, acquerellatura, pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Santomaso Giuseppe (1907/1990)
- LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, pubblicato su "Esso Rivista" 6/1967, viene generato dal colore, con partiture dai margini imprecisi, su cui irrompe il segno grafico rosso. Il risultato ottico che ne consegue somiglia, per sensazione di tangibilità, al collage. Si tratta di un'opera che ben incarna il cambiamento avvenuto in Santomaso a partire dagli anni Cinquanta, quando, abbandonata la pittura figurativa, si dedica a sperimentazioni sul colore
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- NUMERO D'INVENTARIO 38
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- DATA DI COMPILAZIONE 2020
- ISCRIZIONI in basso a destra - Santomaso - corsivo alto-basso - a inchiostro -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0