portale - ambito Italia centrale (sec. XVI)

portale,

Non rilevata

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE DA NOTIZIE CERTE SAPPIAMO CHE SAN FRANCESCO, GIUNTO QUI NEL 1215, TROVASSEUNA PICCOLA CHIESETTA DEDICATA ALL'ANNUNZIATA. IN SEGUITO, A CAUSA DELLA DISPUTA SULL'IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA, VERSO LA FINE DEL XIII SECOLOIL NOME VENNE CAMBIATO IN QUELLO DI IMMACOLATA. ALLA FINE DEL XVI SECOLO FURONO ESEGUITI DEI RESTAURI COME ATTESTA L'ISCRIZIONE SULL'ANTICO GRADINOCHE RECA ANCHE LA DATA DEL 1590. DELL'ANTICO PORTALE RIMANGONO I DUE PIEDRITTI RECANTI SCOLPITI LE FIGURE DI ADAMO ED EVA CHE DOVEVANO SORREGGERE DUE MEDAGLIONI SOPRA CUI POGGIAVA L'ARCHITRAVE. SOPRA L'ARCHITRAVE ERA COLLOCATO UN AMPIO FINESTRONE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300087560
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI SUL GRADINO - ESO LABORA VOS. ANNO - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE