reliquiario di Monogrammista N. C (attribuito) (sec. XVIII)

reliquiario, 1727 - 1727

Reliquiario a racchetta poggiante su due piedi e decorato con foglie, volute, conchiglie e teste cherubiche. La teca ovale, contornata da volute, presenta ai lati due angioletti che reggono una mitria ed un pastorale ed alla sommità l'immagine di S. Nicola benedicente

  • OGGETTO reliquiario
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Monogrammista N. C (attribuito): argentiere
  • LOCALIZZAZIONE Guardiaregia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pregevole lavoro a sbalzo con rifiniture a cesello. Il punzone consolare è di Domenico Giordano, console nel 1721, 24, 27, 33, 36, 39: esso è stato rinvenuto in un calice nella cattedrale di Cerreto Sannita, in un reliquiario nel Convento di S. Gregorio Armeno, in una croce nella cattedrale di Ravello ed in molti altri oggetti della Campania (cfr. CATELLO E.-C., Argenti napoletani dal XVI al XIX secolo, Napoli 1973, p. 100). Il punzone dell'argentirere N. C non è identificabile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400001447
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sul piede sinistro - civile - Marchio - regno di napoli - NAP con corona/ 727
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monogrammista N. C (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1727 - 1727

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'