croce, opera isolata - bottega molisana (sec. XVI)

croce, 1569 - 1569

La Croce è apposta su di una colonna colocata sua volta su di un pilastrino a base quadrangolare. A bracci trilobati, presenta sul recto l'effige del Cristo morto

  • OGGETTO croce
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Piazza S. Rocco
  • INDIRIZZO P.zza S. Rocco, Cercemaggiore (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Croce, datata al 1569, è da porre all'interno di quel complesso fenomeno, diffuso nel Molisegià dal XIII-XIV secolo, "che si impone per la sua eccezionalità nel contesto italo-meridionale e che ha un' eco tardiva nelle altre presenze devozionali delle Croci di ferro". Cfr. S.GATTEI-A. LA REGINA-R. MAINARDI-V. PACE-S. PIROVANO, Molise, Venezia 1980, p.136
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400008137
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla cima del pilastrino - CARITA/TIS OP/ EST. A.D./ 1569 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1569 - 1569

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE