secchiello per l'acqua benedetta - bottega napoletana (seconda metà sec. XVIII)

secchiello per l'acqua benedetta,

Su base circolare liscia è direttamente impostata la coppa a profilo curvilineo percorso verticamente da nervature lisce che proseguono nell'alto bordo superiore. La superficie viene così scompartita in specchiature, decorate da larghe foglie scanalate, simili nella coppa e nel collo. All'attacco del manico, costituito da una successione di volute alternativamente concave e convesse, sono due testine di cherubi

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE