organo - bottega molisana (fine sec. XIX)
organo
L'organo, collocato a lato dell'altare, sul paino del presbiterio, è racchiuso in una cassa color marrone con due portelle. La facciata è ad arco; il profilo è piatto. E' composto da una tastiera di 45 note con tasti bianchi in palstica e tasti neri in ebano. Non ha pedaliera. Il mantice, a lanterna con doppia valvola, è racchiuso dentro una cassa. L'organo è composto da 5 registri posti frontalmente sopra la tastiera. Non ha pedaliera
- OGGETTO organo
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Strada
- INDIRIZZO Strada provinciale 140, Matrice (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si hanno notizie storiche dell'organo; la data più antica riscontrata è del 1908. L'organo, pur nelle sue piccole dimensioni è di un certo valore storico-artistico. Molte canne sono deteriorate, altre ne mancano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016806A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI lato destro della tastiera - Fratelli Burroni di Osimo - corsivo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0