corona da statua - bottega napoletana (metà sec. XIX)

corona da statua,

Cerchio decorato con motivo a cordone; fastigio con volute a foglia d'acanto alternate a tre fiori circolari; globo; crocetta apicale raggiata

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ traforo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Campolieto (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La corona, posta sulla testa del manichino della Madonna del Carmine, non presenta punzoni, che potrebbero però essere stati coperti dalla riargentatura. Su base stilistica è possibile ascrivere il pezzo a bottega napoletana della metà del XIX secolo. Non abbiamo notizie circa la collocazione della corona durante il periodo dei lavori di ricostruzione della chiesa del Carmine (1949/50 - 1963), ma è probabile pensare che la corona abbia seguita il manichino al quale appartiene nella temporanea collocazione presso la chiesa parrocchiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400071807
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE