croce processionale - bottega romana (sec. XIX)

croce processionale, 1883 - 1883

croce processionale innesto a tubo; nodo vasiforme baccellato nella parete bassa; bracci della croce lisci con specchiature mistlinee a losanghe; terminazioni con volute vegetali e palmetta centrale; all'incrocio dei bracci fasci di raggi lanceolati; verso non figurato

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LOCALIZZAZIONE Campolieto (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce, ascrivibile ad una bottega romana, è datata dall'iscrizione sul nodo al 1883. Questa datazione è confermata dalla presenza del marchio di garanzia facoltativo del titolo di ottocento millesimi in uso nel regno d'Italia dal 1873 al 1935, adottato, fra gli altri, anche dall'ufficio di saggio di Roma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400071815
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
    2006
  • ISCRIZIONI nodo - 1833 - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI civile - Marchio - Regno d' Italia - in profilo frastagliato testa d'Italia turrita di profilo a sinistra posta sopra il numero tre
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1883 - 1883

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE