turibolo - bottega campana (sec. XIX)
turibolo
1809 - 1824
La parte inferiore destinata a contenere l'incenso, poggia su un piede tondo ornato in giro da foglie e reca una serie di motivi decorativi composti da coppie di volute, uniteal centro da conchiglia e foglie. La copertura consta di una parte cilindrica scandita da semicolonne che delimitano spazi occupati da teste di angeli o stemmi muti su fondo di ricciolia traforo. La copertura buriforme reca un giro di foglie ed un terminale baccellato
- OGGETTO turibolo
-
MATERIA E TECNICA
argento/ fusione
- AMBITO CULTURALE Bottega Campana
- LOCALIZZAZIONE Capua (CE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone dell'argentiere è quasi illeggibile, mentre quello di garanzia ci consente di datare l'oggetto fra il 1809 ed il 1824, anni in cui esso fu in vigore. La presenza del numero 5 nel punzone, ci attesta che l'argento è di lega più bassa e che l'oggetto era di quelli eseguiti per essere posti in vendita e non su specifica commissione. I caratteri stilistici del pezzo, sembrano ricordi di vari stili assemblati che possono far propendere ad una datazione agli anni venti del secolo scorso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052767
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sul bordo del coperchio e sulla base - SSC - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0