allegoria della Vittoria come donna armata
lapide commemorativa ai caduti
1939 - 1976
Sul campanile isolato della chiesa di San Nicola e Rocco si conserva la lapide che commemora i caduti delle due guerre. La lapide risulta dall’assemblaggio di più elementi marmorei: la parte superiore, più antica, commemora i caduti della grande guerra ed è adornata da un disco bronzeo in cui è scolpito il volto di una donna armata entro una corona di foglie d’alloro, come allegoria della vittoria. Le lapidi sottostanti commemorano i caduti del secondo conflitto mondiale. L’unione degli elementi è avvenuta nel 1976
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo/ scultura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-meridionale
- LOCALIZZAZIONE campanile
- INDIRIZZO Corso Umberto I, 7, Fragneto Monforte (BN)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500860522
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania
- DATA DI COMPILAZIONE 2006
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2008
2016
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0