allegoria della Vittoria come donna armata

lapide commemorativa ai caduti 1939 - 1976

Sul campanile isolato della chiesa di San Nicola e Rocco si conserva la lapide che commemora i caduti delle due guerre. La lapide risulta dall’assemblaggio di più elementi marmorei: la parte superiore, più antica, commemora i caduti della grande guerra ed è adornata da un disco bronzeo in cui è scolpito il volto di una donna armata entro una corona di foglie d’alloro, come allegoria della vittoria. Le lapidi sottostanti commemorano i caduti del secondo conflitto mondiale. L’unione degli elementi è avvenuta nel 1976

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1939 - 1976

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI