calice, opera isolata di Argentiere PPS (secondo quarto, seconda metà XVII, XVIII)
calice
Argentiere Pps (sec. Xvii)
sec. XVII
piede a base circolare e a fasce digradanti; fuso dal nodo a vaso; sottocoppa dal profilo mistilineo; coppa a campana
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ a sbalzo, cesellatura, doratura
-
ATTRIBUZIONI
Argentiere Pps (sec. Xvii)
- LOCALIZZAZIONE Baronissi (SA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piede e il fusto sono del secondo quarto del Seicento. Il sottocoppa è del Settecento. Il punzone non trova riscontro nella bibliografia consultata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500894374
- NUMERO D'INVENTARIO 52
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Provincia Religiosa Salernitano-Lucana dell’Immacolata Concezione dei Frati Minori
- DATA DI COMPILAZIONE 2021
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0