sperone

sperone (primo quarto XVI)

Speroni con motivo intrecciato nelle curvature

  • OGGETTO sperone
  • MATERIA E TECNICA METALLO
    Bronzo
  • MISURE Lunghezza totale massima: MNR
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di San Domenico Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza San Domenico Maggioere 8a, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ulteriore prova a favore dell’identificazione del personaggio dell’arca XI con Ferdinando Francesco d'Avalos è stato il rinvenimento degli speroni, di cui erano evidenti le tracce dell’originaria doratura: il cronista Giuliano Passero racconta degli «speruni d’oro» collocati sulla tomba del condottiero. Tracce di dorature sono stata rinvenute nel corso dell'ultimo intervento conservativo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919840-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1525 - ante 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'