stemma

rilievo, post 1632 - ante 1632

Stemma raffigurante il simbolo dell'Abbazia Benedettina di Sant'Angelo racchiuso in un cerchio tra cartigli barocchi e coronato da nappe

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA TUFO
  • MISURE Altezza: 80
    Larghezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Abbazia di S. Michele Arcangelo
  • INDIRIZZO Piazza del Popolo, Montescaglioso (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma data i lavori del lato sud del complesso abbaziale con la costruzione di alcuni locali di servizio sul braccio dell'orto-giardino. Nel 1632 era abate Placido Secondo, proveniente da Napoli. Tra gli stemmi abbaziali è il più ricco e complesso ed è l'unico (scolpito) entro il perimetro dell'abbazia. Sino ad ora tra gli stemmi reperiti nei territori che furono già di proprietà abbaziale, quelli con il simbolo della bilancia sono sempre databili dal sec. XVII in poi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700032821
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI 1632 -
  • STEMMI religioso - Emblema - Abbazia Benedettina di Sant'Angelo - Stemma a campo unico. Interno: bilancia sormontata da un cherubino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1632 - ante 1632

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE