ostensorio - a raggiera di De Blasio Andrea (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1708 - 1708

Base quadrangolare decorata da testine alate e grappoli d'uva; fusto articolato in un collarino di fogliami, una sfera con zodiaco, luna calante e sole nascente e in un alato puttino ; raggiera a lingue spiraliformi; alle due stremità un manipolo di spighe e grappoli d'uva con coppie di testine alate; crocetta gigliata in alto

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI De Blasio Andrea (notizie 1700-1735)
  • LOCALIZZAZIONE Lavello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'argentiere Andrea De Blasio dal 1708 al 1716 fu tre volte Governatore dell'Arte degli Orafi e fu eletto console per gli anni 1714, 1719 e 1723. Il maestro Antonio Guariniello fu, invece, console per gli anni 1719, 1723, 1726, 1729, 1732, 1735 e 1739. La superba composizione "a sole" nella parte superiore ricalca la consueta tipologia e moduli standardizzati, mentre nella resa della base si registra ed intravede la mano abile del maestro De Blasio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122013
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Blasio Andrea (notizie 1700-1735)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1708 - 1708

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'