acquasantiera - a fusto, serie - bottega Italia meridionale (sec. XX)

acquasantiera a fusto,

Fusto a balaustro insistente su plinto quadrato. Vasca circolare dal corpo sagomato

  • OGGETTO acquasantiera a fusto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le acquasantiere echeggiano modelli fra Cinque e Seicento ma furono realizzate, come attestano le iscrizioni, nel 1934 a spese del Canonico Francesco Marino che, contemporaneamente, provvedeva ad un radicale restauro della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125969
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sulla base di sinistra - MONS. PROF. FRANC. CAN. MARINO / ARCIP. / PARR. DOTT. IN F.S.T.E. / IN DIRITTO CANONICO E CIVILE - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE