altare - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

altare,

Paliotto recante rivestimento in breccia, applicato in leggero rilievo, contornato da una fascia in giallo, in commesso; al centro, "Sacro cuore di Maria" scolpito in marmo bianco. Mensa sorretta da due pilastrini aggettanti. Pilastrini laterali e gradino della predella rivestiti da pannello in breccia ad aggetto profilato da fascia in giallo, in commesso. Gradino ad un solo ripiano. Tabernacolo con pilastrini in marmo verde, fondo in breccia e colomba scolpita in marmo bianco sullo sportello in metallo recante a sbalzo il "Sacro Cuore di Gesù". Volute capialtare

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA breccia
    marmo bianco/ scultura
    marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è della stessa manifattura degli altri commissionati da Mons. De Filpo nel 1893 ma più elaborato e di nove anni precedente. Esso fu, pertanto, il primo degli arredi marmorei di cui la chiesa fu dotata dal sacerdote. Difficile definire la provenienza del manufatto. A quel tempo erano molto attive le botteghe napoletane ma se ne trovano anche a Salerno e forse anche in qualche centro della Basilicata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125971
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI paliotto, in basso - NOMSIGNOR FRANCESCO DE FILPO ARCIPRETE CURATO A.D. 1884 - lettere capitali - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE