lapide commemorativa - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

lapide commemorativa, post 1855 - 1855

Lastra di forma rettangolare con cimasa a due volute contrapposte, presenta una cornice modanata poggiante su due mensoline. Nello specchio epigrafico l'iscrizione è sormontata dai simboli sacerdotali (evangeliero, stola e berretta). In basso al centro la clessidra alata, mentre ad ogni angolo della lapide vi è un quadrato inscritto in un cerchio con quattro elementi a punta di lancia simmetricamente disposti

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione/ pittura
  • MISURE Altezza: 123
    Larghezza: 105
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Episcopia (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nicola Lo Fiego, canonico, una delle figure rilevanti della cultura lucana del XIX secolo, fu responsabile nel 1855 dei lavori di ampliamento e decorazione del cappellone della Madonna del Piano all'interno della chiesa matrice di San Nicola di Bari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127081
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI specchio epigrafico - QUI POSA / NICOLA LO FIEGO / SACERDOTE E CURATO / SEPPE IN UMILE STATO / ESERCITARE OPEROSA/ LA CARITA' VERSO I PROSSIMI/ PER MODESTO SAPERE/ E PIU' PER PROBITA' DI COSTUME/ VENERANDO/ ZELATORE DEL LUSTRO DELLA SUA CHIESA/ CON AMPLIAMENTI E RESTAURI/ NE RINNOVO' IL DECORO/ STRENUO COMPOSITORE DI MUNICIPALI DISSIDII/ MORI' DI ANNI 73/ LASCIANDO AI SUPERSTITI/ BELLA EREDITA' DI AFFETTI/ IL FRATELLO PIETRO/ DOLORANDO/ QUESTA LAPIDE/ P - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1855 - 1855

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE