soffitto a cassettoni - bottega lucana (sec. XVII)

soffitto a cassettoni, post 1639 - ante 1639

Soffitto scompartito in riquadri di diverse dimensioni che accolgono motivi fitomorfi dipinti a tempera in blu cobalto. Questa partitura varia nel rettangolo centrale, cassettonato, decorato con motivi vegetali e rosoni dipinti. Il soffitto è poi raccordato alle pareti per mezzo di un fascione dipinto a mascheroni e motivi fitomorfi, interrotto da cartiglio con data

  • OGGETTO soffitto a cassettoni
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Episcopia (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da una fonte locale ("Ricerca storico-geografica su Episcopia", a cura di E. Colangelo) risulta che il soffitto ligneo fu eseguito in sostituzione di un precedente soffitto, crollato con le volte della chiesa in occasione del terremoto del 1639, ricordato nell'iscrizione. Citato da A. Altavilla, è stato attribuito da M. Giannatiempo ad una delle botteghe attive in Basilicata tra XVII e XVIII secolo, specializzate nella produzione di arredi lignei. Fra i prodotti più qualificati in tal senso ci sono i soffitti a lacunari della chiese di S. Maria a Sepolcro e di S. Francesco (distrutto nel 1953) entrambi a Potenza, dai quali dipendono in una versione più modesta i soffitti della chiesa di S. Maria di Venosa, di Calvello e della Chiesa di S. Maria d'Orseolo a S. Arcangelo. Stessa provenienza dovevano avere gli arredi lignei (oggi perduti) della Chiesa francescana di S. Antonio, ad Episcopia, che le fonti locali pongono in relazione con quelli di S. Maria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127166
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in prossimità dell'arco trionfale, entro cartiglio - TERRIBILIS EST / LOCUS ISTE / 1639 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1639 - ante 1639

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE