altare - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XIX/ XX)

altare,

Il paliotto liscio hanel centro una croce raggiante scolpita e circondata da una decorazione circolare connessa. I pilastrini laterali sono lisci e sono decorati con linee dritte. Due gradini nella predella con decorazioni geometriche ed elementi vegetali scolpiti. Volute ai capialtare. Il ciborio, ai lati, reca due lesene con capitelli semplici. Al centro portella metallica con il calice con coppa degli occhi di Santa Lucia. Nella cona 3 nicchie, sormontate, quella centrale da due teste d'angeli e daun timpano in stucco e circondata da volute, quelle laterali da motivi floreali e ghirlande

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Vietri di Potenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare fu eseguito in una bottega campana, napoletana e più probabilmente salernitana, deve simili manufatti venivano anche prodotti con le stesse caratteristiche di quelli napoletani fra l'Ottocento e il Novecento. Gli stucchi sono di forme settecentesche, ma ridipinti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129412
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE