altare - bottega lucana (metà sec. XVIII)

altare, post 1740 - post 1760

L'altare ha il paliotto rigonfio occupato da una targa, profilata dafoglie e riccioli, in cui è scolpito uno scheletro con falce e clessidra.Mensole oblique a volute. Nei pilastrini sono scolpiti teschi e tibie.Due gradini nella predella con targhe e foglie in commesso e scolpite.Teste d'angeli ai capialtare

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Balvano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è un tipico prodotto di quelle botteghe locali che hannolasciato traccia di sè in molti paesi della zona. Il tipo del paliotto unpò rigonfio e degli elementi decorativi fanno pensare ad un altareeseguito intorno alla metà del Settecento. Infatti, si ritrova il ricordodi forme napoletane già elaborate nella prima metà del Settecento, ma chesi riscontrano nella zona in altri altari databili a dopo il 1750
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132266
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - post 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE