Volto di Cristo Bambino

dipinto ca 1200 - ca 1224

Il frammento è costituito dal solo volto di Cristo. Le cadute di colore hanno in parte compromesso la leggibilità dell'opera; si scorgono infatti alcuni dettagli: gli occhi grandi ed espressivi, il naso, le labbra lumineggiate da tocchi di bianco. Inoltre, il volto è inserito in un nimbo, decorato lungo i bordi con una fila di perle

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Lanfranchi
  • INDIRIZZO Piazzetta Giovanni Pascoli, 1, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Chiaramente anche il volto di Cristo regge la medesima datazione di quello della Madre, appartenendo al medesimo affresco. Mi preme sottolineare la qualità della materia pittorica, il sapiente uso dei colori che trovano non molti altri esempi nella pittura lucana del periodo, tra questi il bel San Gilio della cripta materana della Madonna degli Angeli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167807
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1200 - ca 1224

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE