Allegoria del soldato che protegge una mamma col bambino

monumento ai caduti a lapide ca 1950 - ca 1976

Il monumento è caratterizzato da un gruppo scultoreo dalle dimensioni monumentali raffigurante un soldato a dorso nudo con un fucile tra le mani nell’atto di proteggere tre figure alle sue spalle: a destra una mamma con bambino ed a sinistra una donna. Dietro il gruppo scultoreo è un monolite dalla forma geometrizzante sulla cui facciata anteriore è un’iscrizione dedicatoria, mentre su quella posteriore è l’elenco dei caduti della Prima guerra mondiale e della Seconda. L’opera è circondata da un’aiuola ricca di siepi verdeggianti

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI