turibolo, opera isolata di Pane Gaetano (prima metà sec. XIX)

turibolo, 1800 - 1849

Turibolo in argento fuso e lavorato a cesello, con base e fornello ornati da baccelli alternati a ghirlande fogliacee; il coperchio presenta una decorazione simile, entro la quale sono inseriti tre ovali incorniciati d'alloro. Cupolino pertinenete

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Pane Gaetano (notizie 1807-1815)
  • LOCALIZZAZIONE Vibo Valentia (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, appartiene alla prima metà dell'Ottocento con evidenti motivi di richiamo al gusto impero: il punzone di garanzia conferma questa datazione, restringendola fra il 1835 ed il 1839. Il bollo dell'argentiere con le iniziali GP, anche se poco leggibili, appare simile a quello di una navicella della Sacrestia di S. Giuseppe, e potrebbe appartenere a Gaetano Pane, operoso a Napoli, intorno al 1830
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800001956
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Gaetano (notizie 1807-1815)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'